ANDREA
FONTANA
DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE
Esperto nella valutazione, scelta e realizzazione delle soluzioni alle crisi aziendali (restructuring), nella gestione finanziaria operativa e straordinaria (corporate finance) delle PMI e nel cambiamento delle strategie d’impresa (turnaround).
Andrea esercita la professione di dottore commercialista da oltre 25 anni, in forma associata dal 2002 con la fondazione del nostro Studio, ed è consulente di gruppi familiari e relative imprese di varie dimensioni, in molti settori economici e di tutte le forme giuridiche (S.p.A., s.r.l., enti pubblici economici, enti no profit, ecc.), in Veneto, in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia, soprattutto nel controllo finanziario della gestione, nella pianificazione strategica dell’impresa e delle operazioni straordinarie, nell’organizzazione societaria e, quale advisor esperto, nella scelta e realizzazione di soluzioni alle crisi aziendali più o meno gravi e di varia origine.
Per l’esperienza sviluppata e per la fiducia riscossa nell’ambito di tante special situation, assume numerosi incarichi di C.T.U. e C.T.P. in vari tribunali, C.T. del Pubblico Ministero, in materia di valutazioni d’azienda, valutazioni di contratti d’impresa e bancari e valutazione di investimenti e derivati finanziari, oltre a numerosi incarichi di commissario giudiziale, custode giudiziale, curatore speciale, curatore fallimentare, commissionario e OCC (gestore di sovraindebitamenti) in procedure esecutive, in procedure concorsuali e in svariati procedimenti giudiziari anche di dimensioni e complessità notevoli. Da revisore legale, assume con successo da più di 10 anni anche incarichi di attestatore di piani di risanamento e/o ristrutturazione dei debiti che siano conformi ai principi e raccomandazioni professionali e assume incarichi di sindaco e/o revisore di società che adottino adeguati assetti di organizzazione e controllo dell’impresa.
Già diplomato in ragioneria (commercio estero), già esperto di contabilità aziendale e organizzazione amministrativa, si è laureato nel 1991 in economia aziendale all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, con una tesi avanzata sul reddito delle imprese tra nuova normativa di bilancio, scienza economico-aziendale e disciplina tributaria, e ha conseguito varie specializzazioni, con master post-universitario in fiscalità d’impresa, master professionale di specializzazione in fiscalità internazionale, master professionale di specializzazione in procedure concorsuali e crisi d’impresa e master professionale di specializzazione in finanza aziendale.
Viene da ben 40 anni di pratica concreta nel lavoro, già da giovanissimo, in azienda e in numerosi studi professionali, anche prima di laurearsi e di esercitare la professione, ma, dedito all’approfondimento scientifico fin dai primi anni di università, è stato ed è tutt’ora ora membro di varie commissioni di studio dell’ODCEC Padova, gruppi di lavoro, comitati spontanei e e associazioni di specializzazione professionale in materia finanziaria, bancaria e di crisi d’impresa, relatore e anche organizzatore in molti corsi, convegni e seminari (anche di livello nazionale e anche di alto livello scientifico) per la formazione di avvocati, commercialisti, funzionari pubblici e manager, nonché per l’informazione di imprenditori e associazioni imprenditoriali, oltre che autore di pubblicazioni in riviste e libri nelle materie specifiche di cui si occupa nella professione.
Andrea esercita la professione di dottore commercialista da oltre 25 anni, in forma associata dal 2002 con la fondazione del nostro Studio, ed è consulente di gruppi familiari e relative imprese di varie dimensioni, in molti settori economici e di tutte le forme giuridiche (S.p.A., s.r.l., enti pubblici economici, enti no profit, ecc.), soprattutto in Veneto, in Emilia Romagna e in Friuli Venezia Giulia, soprattutto nel controllo finanziario della gestione, nella pianificazione strategica dell’impresa e delle operazioni straordinarie, nell’organizzazione societaria e, quale advisor esperto, nella scelta e realizzazione di soluzioni alle crisi aziendali più o meno gravi e di varia origine.

Per l’esperienza sviluppata e per la fiducia riscossa nell’ambito di tante special situation, assume numerosi incarichi di C.T.U. e C.T.P. in vari tribunali, C.T. del Pubblico Ministero, in materia di valutazioni d’azienda, valutazioni di contratti d’impresa e bancari e valutazione di investimenti e derivati finanziari, oltre a numerosi incarichi di commissario giudiziale, custode giudiziale, curatore speciale, curatore fallimentare, commissionario e OCC (gestore di sovraindebitamenti) in procedure esecutive, in procedure concorsuali e in svariati procedimenti giudiziari anche di dimensioni e complessità notevoli. Da revisore legale, assume con successo da più di 10 anni anche incarichi di attestatore di piani di risanamento e/o ristrutturazione dei debiti che siano conformi ai principi e raccomandazioni professionali e assume incarichi di sindaco e/o revisore di società che adottino adeguati assetti di organizzazione e controllo dell’impresa.
Già diplomato in ragioneria (commercio estero), già esperto di contabilità aziendale e organizzazione amministrativa, si è laureato nel 1991 in economia aziendale all’Università “Ca’ Foscari” di Venezia, con una tesi avanzata sul reddito delle imprese tra nuova normativa di bilancio, scienza economico-aziendale e disciplina tributaria, e ha conseguito varie specializzazioni, con master post-universitario in fiscalità d’impresa, master professionale di specializzazione in fiscalità internazionale, master professionale di specializzazione in procedure concorsuali e crisi d’impresa e master professionale di specializzazione in finanza aziendale.
Viene da ben 40 anni di pratica concreta nel lavoro, già da giovanissimo, in azienda e in numerosi studi professionali, anche prima di laurearsi e di esercitare la professione, ma, dedito all’approfondimento scientifico fin dai primi anni di università, è stato ed è tutt’ora ora membro di varie commissioni di studio dell’ODCEC Padova, gruppi di lavoro, comitati spontanei e e associazioni di specializzazione professionale in materia finanziaria, bancaria e di crisi d’impresa, relatore e anche organizzatore in molti corsi, convegni e seminari (anche di livello nazionale e anche di alto livello scientifico) per la formazione di avvocati, commercialisti, funzionari pubblici e manager, nonché per l’informazione di imprenditori e associazioni imprenditoriali, oltre che autore di pubblicazioni in riviste e libri nelle materie specifiche di cui si occupa nella professione.
Posso aiutarti? Contattami.
La particolare capacità che ci consente di cavarcela nelle situazioni difficili non è la capacità analitica (misurata da quoziente di intelligenza, sostanzialmente innato e che pur male non fa), ma è l’intelligenza pratica, cioè l’idoneità a gestire i rapporti sociali, che è frutto della conoscenza.
Malcom Gladwell
